Non sorprende che la figura di Savonarola eserciti ancora oggi un fascino del tutto speciale. Non ci si aspetterebbe, tuttavia, che a “L’ universo Savonarola”

Non sorprende che la figura di Savonarola eserciti ancora oggi un fascino del tutto speciale. Non ci si aspetterebbe, tuttavia, che a “L’ universo Savonarola”
Esattamente 60 anni fa, il 18 aprile 1956, il noto settimanale tedesco “Der Spiegel” dedicava la copertina all’allora sindaco di Firenze Giorgio La Pira. Era
English Dopo l’urlo rabbioso di Eugenio Finardi (Come Savonarola), è la volta del vulcanico rapper pugliese Michele Salvemini, in arte Caparezza. Il suo Savonarola, nel
E a dì 23 di maggio 1498, mercoledì mattina, si fece questo sacrifizio di questi tre Frati. Gli trassono di Palagio (Palazzo della Signoria) e
In questi giorni è tornato nei cinema, in versione restaurata e rimasterizzata, Non ci resta che piangere (1984), opera “cult” di Roberto Benigni e Massimo
Arrabbiato, indignato, tagliente fino al sarcasmo. Nemico dei potenti, delle furbizie e delle ingiustizie, contestatore di conformismi e perbenismi, scomoda voce profetica, che, dal pulpito